ZONE ECONOMICHE SPECIALI IN SICILIA
Misure di agevolazione fiscale
Il decreto-legge n. 91/2017 e s.m.i. (artt. 5, co. 2) prevede una misura di agevolazione fiscale per gli investimenti effettuati nelle ZES (cd. credito d’imposta ZES). In particolare, è prevista l’applicazione, sino al 31 dicembre 2022, del credito d’imposta relativo all’acquisto di beni strumentali all’esercizio di impresa (credito d’imposta beni strumentali Mezzogiorno) commisurato alla quota complessiva del costo dei beni acquistati, con una maggiorazione dell’importo massimo di investimento agevolabile, pari a 100 milioni di euro per singolo progetto di investimento.
Il decreto-legge n. 77/2021 e s.m.i. (art. 57) ha rafforzato la misura estendendo l’agevolazione all’acquisto di immobili (strumentali agli investimenti) ed incrementando, da 50 a 100 milioni di euro, l’importo massimo si investimento agevolabile.
Le imprese che intendono avvalersi del credito d’imposta devono presentare apposita comunicazione all’Agenzia delle entrate. Le modalità, i termini di presentazione e il contenuto della comunicazione sono stabiliti con provvedimento del direttore dell’Agenzia medesima.
Consulta le indicazioni operative sul portale dell’Agenzia delle entrate
Se vuoi restare aggiornato sull’attività informativa dell’Incubatore ti consigliamo di seguire anche le nostre pagine social FACEBOOK e LINKEDIN
Per altri contenuti destinati alle imprese, visita la sezione BANDI del nostro sito.
Nella sezione NEWS troverai, invece, gli approfondimenti e le ultime notizie sui Decreti emanati dal Governo