INVITALIA presenta l’incentivo “On – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” che sostiene le micro e piccole imprese composte da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
Finanzia nuove iniziative o anche ampliare diversificare o trasformare attività esistenti nei seguenti settori: manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamenti a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti con spese fino a 3 milioni di euro che può coprire fino al 90% delle spese ammissibili rimborsabili in 10 anni, essi devono concludersi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento ed essere avviati successivamente alla presentazione della domanda.
L’incentivo è a sportello: non ci sono graduatorie ne scadenze, le domande SARANNO esaminate in base all’ordine di arrivo.
L’ITER PREVEDE DUE FASI
- Le domande si presentano sulla piattaforma online
- Un colloquio di approfondimento per verificare le competenze tecniche, organizzative e gestionali del team imprenditoriale e la coerenza interna del progetto da finanziamento ,anche rispetto alle potenzialità del mercato. Se il proponente supera positivamente il colloquio, si richiederà di integrare la presentazione della domanda sulla piattaforma online con le informazioni sul piano economico-finanziario del progetto.
- La valutazione della domanda si completa con un secondo colloquio per valutare la sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa in considerazione delle spese proposte e delle agevolazioni richieste.
- Al termine della valutazione INVITALIA concede i finanziamenti e monitora la realizzazione dei progetti.
A CHI E’ RIVOLTO
Le agevolazioni sono rivolte alle micro imprese composte in prevalenza da una compagine sociale composta per almeno il 51% di giovani under 35 e donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale.
Sono ammissibili le imprese che abbiano una compagine sociale composta per almeno il 51% da giovani under 35 e donne di tutte le età.
La maggioranza si riferisce sia al numero di componenti donne e/giovani presenti nella compagine sociale sia alle quote di capitale detenute.
Accedono al finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti con regole e modalità differenti a seconda che si tratti imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5.
Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
SPESE FINANZIABILI PER LE IMPRESE COSTITUITE DA NON PIU’ DI 3 ANNI
. Opere murarie e assimilate(30% investimento ammissibile)
. Macchinari, impianti e attrezzature
. Programmi informatici e servizi per l’ICT
. Brevetti, licenze e marchi
. Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile)
. Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento
. Spese per la costituzione della società
SPESE FINANZIABILI PER LE IMPRESE COSTITUITE DA 3 A 5 ANNI
. Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile)
. Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile)
. Macchinari, impianti e attrezzature
. Programmi informatici
. Brevetti, licenze e marchi.
per la presentazione delle domande collegatevi al
link
Se vuoi restare aggiornato sull’attività informativa dell’Incubatore ti consigliamo di seguire anche le nostre pagine social FACEBOOK e LINKEDIN.
Per altri contenuti destinati alle imprese, visita la sezione
BANDI del nostro sito. Nella sezione
NEWS troverai, invece, gli approfondimenti e le ultime notizie sui Decreti emanati dal Governo.