Finanziamento con il Microcredito
da 25.000€ / 35.000€
Il finanziamento con il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale. Ciò che contraddistingue il microcredito dal credito ordinario è l’attenzione alla persona, che si traduce con l’accoglienza, l’ascolto e il sostegno ai beneficiari dalla fase di pre-erogazione a quella di post-erogazione, nonché la particolare attenzione prestata alla validità e alla sostenibilità del progetto. In Italia, il principale promotore è l’Ente Nazionale per il Microcredito, un ente pubblico non economico, che esercita importanti funzioni in materia di microcredito e microfinanza, sia a livello nazionale che a livello internazionale. Più dettagliatamente si occupa di: promuovere, indirizzare, agevolare, valutare e monitorare gli strumenti microfinanziari.
A chi si rivolge lo strumento del microcredito nella forma di “microcredito imprenditoriale”
Lo strumento del microcredito, nella forma di “microcredito imprenditoriale”, si rivolge a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un’attività di microimpresa o di lavoro autonomo e/o hanno difficoltà di accesso al credito bancario. In particolare, possono beneficiarne: i lavoratori autonomi titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti; le imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti; e le società di persone, società tra professionisti, s.r.l.s. e società cooperative, titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 10 dipendenti.
Finalità del finanziamento
Il finanziamento di microcredito è utilizzabile per:
- l’acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all’attività;
- il pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori;
- il sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale;
- il ripristino capitale circolante;
- le operazioni di liquidità.
Non può essere utilizzato per la ristrutturazione del debito.
Modalità di partecipazione
Se interessati al finanziamento, l’iter da seguire è semplice. Il primo step è quello di recarsi in una delle Banche Convenzionate con l’Ente Nazionale per il Microcredito e presentare la richiesta di finanziamento. Da quel momento, un Tutor di microcredito provvederà all’assistenza, verificando innanzitutto se l’idea imprenditoriale sia realizzabile, in seguito, mediante una vera e propria intervista, lo stesso, cercherà di acquisire quante più informazioni utili per la redazione del Business Plan e per chiarimenti eventuali. Dunque qualora il Tutor valuti positivamente l’impresa, invia la valutazione dell’attività proposta. Infine la filiale, presa visione della documentazione, sarà tenuta a deliberare – positivamente o negativamente – rispetto all’erogazione del prestito, dandone comunicazione all’ENM.
Tipologia di finanziamento
Si tratta di un Mutuo chirografario a tasso fisso della durata minima di 24 mesi e massima di 60 mesi. L’importo max è di € 25.000,00, estendibile fino a € 35.000,00, a condizione che le ultime 6 rate pregresse siano state pagate in maniera puntuale, ed inoltre lo sviluppo del progetto finanziato risulta in linea con il raggiungimento dei risultati intermedi stabiliti dal contratto di finanziamento e verificati dalla Banca.
La richiesta di accesso al microcredito è totalmente gratuita fino all’atto di erogazione del finanziamento.
Per avere maggiori informazioni sui documenti necessari da presentare alla richiesta e per conoscere la lista delle Banche convenzionate operative, consulta il sito: https://microcredito.gov.it/finanziamenti.html;
oppure invia una e-mail a: info@bicsicilia.com
Clicca qui per conoscere altre opportunità dedicate alle aziende, bandi e finanziamenti.
Se vuoi avere altre informazioni riguardo i servizi forniti dall’Incubatore di Imprese:
- locazione di spazi industriali e per uffici,
- Affito sala Conferenze,
- Consulenza aziendale
- Domiciliazione postale e commerciale e altro..
Ricorda di mettere MI PIACE alla nostra Pagina Facebook o visita la pagina aziendale su Linkedin per restare sempre aggiornato sulle Novità dell’Incubatore di Imprese di Catania “Bic Sicilia – Business Innovation Center”