Bando per Internazionalizzazione
P.O.F.E.S.R. Sicilia 2014/2020 – Asse Prioritario 3 | Azione 3.4.1
“Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.
Il bando finanzia progetti che prevedono lo sviluppo di percorsi di internazionalizzazione in grado di favorire l’accesso e l’espansione delle PMI sui mercati esteri attraverso l’utilizzo di servizi specialistici, assistenza, orientamento, affiancamento, informazione e promozione dell’esportazione. Le spese finanziate, con agevolazione a fondo perduto, riguardano infatti la promozione; l’export; le consulenze e i servizi.
Obiettivi della misura di internazionalizzazione
Lo scopo della misura di internazionalizzazione è legato al conseguimento della crescita della competitività sistemica del distretto industriale, della rete innovativa regionale o della aggregazione di imprese. I progetti devono essere mirati ad attivare o consolidare relazioni connesse allo sviluppo delle attività di export del sistema distretto o del network della rete o dell’aggregazione.
La misura di internazionalizzazione prevede la realizzazione di azioni coordinate per Paese o per Settore, che possono includere scouting, missioni esplorative, missioni di outgoing e incoming, servizi di orientamento, partecipazione a manifestazioni fieristiche, cicli di seminari e workshops, azioni di visibilità su media/reti commerciali estere ed eventi di partenariato internazionali.
A chi è rivolto il bando di internazionalizzazione
L’Avviso di internazionalizzazione è rivolto alle imprese che operano nei settori di fashion, design, start up e innovazione, edilizia sostenibile, agroalimentare, scienze della vita-biomedicale, smart cities, artigianato e nautica. Sono ammessi a presentare domanda di partecipazione PMI, reti di imprese legalmente costituite, consorzi e società consortili anche in forma cooperativa, con sede legale o unità operativa locale destinataria dell’intervento nel territorio siciliano.
Come presentare l’istanza di internazionalizzazione
Le istanze dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro i termini indicati, tramite PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: dipartimento.attivita.produttive@certmail.regione.sicilia.it, inoltrando, in un unico file pdf, l’istanza di partecipazione, i tre allegati e la copia del documento di identità, scaricabili dal sito sotto indicato. In seguito l’Amministrazione provvederà a caricare sul Registro Nazionale degli Aiuti l’importo dell’aiuto indiretto (determinato ai sensi del DDG n. 595/4.S del 19/02/2019). Per la concessione dell’aiuto si adotterà una procedura valutativa a graduatoria. Quest’ultima sarà formata secondo il punteggio attribuito ai criteri di selezione. In caso di parità di punteggio, saranno presi in considerazione i criteri di premialità.
Scadenza: La prima scadenza per presentare le domande è prevista il 31 gennaio 2020, l’ultima è il 17 settembre 2020.
Per avere maggiori informazioni sul bando consultare il seguente link al portale della Regione Siciliana – Assessorato delle Attività Produttive
oppure inviare una email a info@bicsicilia.com.
Hai un progetto d’impresa/una Start-up e sei in cerca di contributi, finanziamenti e nuove opportunità? Segui la nostra pagina Facebook e Linkedin, dove troverai novità e aggiornamenti nel mondo dell’imprenditoria siciliana.
Al seguente link troverai il nostro nuovo articolo sul MICROCREDITO