L’Avviso Isi Agricoltura 2019-2020 ha l’obiettivo di incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli al fine di acquistare nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro.
Per tali finanziamenti, gli acquisti da realizzare devono soddisfare l’obiettivo del miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali dell’azienda agricola, in particolare, mediante una riduzione dei costi di produzione, il miglioramento e la riconversione della produzione, il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Ammontare del finanziamento
Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso, inoltre, un finanziamento in conto capitale nella misura del:
- 40% per i soggetti destinatari dell’Asse “generalità delle micro e piccole imprese agricole”;
- 50% per i soggetti destinatari dell’Asse “giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria”.
L’Avviso Isi Agricoltura 2019-2020 prevede un budget ripartito nei due sub-assi di finanziamento, sopra elencati. Il primo, pari a 53 milioni di euro, destinato alla generalità delle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli. Il secondo, di 12 milioni di euro, è riservato ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria.
Soggetti destinatari
I soggetti destinatari dei finanziamenti, previsti dall’Avviso Isi Agricoltura 2019-2020, sono esclusivamente le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, iscritte nella sezione speciale (Imprenditori agricoli, Coltivatori diretti, Imprese agricole) del Registro delle Imprese o all’Albo delle società cooperative di lavoro agricolo e titolari di partita IVA in campo agricolo, qualificate come:
- Impresa individuale,
- Società agricola,
- Società cooperativa.
Le imprese destinatarie dell’Asse “giovani agricoltori” devono, inoltre, avere al loro interno la presenza di giovani agricoltori, che non abbiano superato il quarantesimo anno d’età, sia in forma singola che in forma societaria.
Spese ammesse a finanziamento
Sono ammesse a finanziamento le seguenti spese:
- Spese di acquisto o di noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali e/o di macchine agricole o forestali;
- Spese tecniche, consistenti unicamente in quelle per la redazione della perizia asseverata.
Modalità e tempistiche di presentazione della domanda
L’invio delle domande avverrà, esclusivamente, in modalità telematica, attraverso il sito dell’INAIL. In primo luogo, sul portale dell’Istituto – nella sezione ACCEDI AI SERVIZI ONLINE – le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento.
La domanda compilata e registrata, dovrà poi essere inoltrata allo sportello telematico per l’acquisizione dell’ordine cronologico. Le domande ammesse agli elenchi cronologici dovranno essere confermate, a pena di decadenza dal beneficio, attraverso l’apposita funzione on line di upload/caricamento della documentazione.
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, infine, saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, nella sezione dedicata all’Avviso Isi Agricoltura 2019-2020.
Termini e limiti dell’Avviso Isi Agricoltura 2019-2020
Calendario scadenze ISI Agricoltura 2019-2020 | |
Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 15 luglio 2020 |
Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda | 24 settembre 2020 |
Vuoi saperne di più?
Per consultare il bando, i requisiti, le spese ammissibili in dettaglio e i termini che saranno successivamente stabiliti dall’INAIL, consulta il sito alla sezione dedicata all’Avviso Isi Agricoltura 2019-2020: https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-agricoltura-2019-2020.html.
Se vuoi restare aggiornato sull’attività informativa dell’incubatore ti consigliamo di seguire anche le nostre pagine social FACEBOOK e LINKEDIN.